La normativa sul Patent Box costituisce una delle più interessanti misure agevolative in materia di beni intangibili e può permettere di arrivare ad un apprezzabile abbattimento del carico tributario complessivo.
Il Patent Box prevede la possibilità di dedurre in forma maggiorata al 110% i costi sostenuti in relazione a:
In buona sostanza, si può conseguire un risparmio di imposta Ires ed Irap di oltre il 30% ogni 100 euro spesi ai fini della creazione, sviluppo, mantenimento, accrescimento, protezione o sfruttamento dei citati beni immateriali.
Il regime è opzionale, ha validità 5 anni ed è rinnovabile.
A differenza della precedente normativa in vigore sino al 2020 che – in pratica – era destinata alle aziende che potevano vantare una redditività molto significativa, oggi l’iniziativa interessa tutti i contribuenti.
In particolare, potranno essere agevolati anche i costi riferiti alla creazione dei predetti beni intangibili sostenuti in una finestra temporale molto ampia (sino all’ottavo esercizio antecedente a quando si ottiene il titolo di privativa industriale).
Lo Studio ha maturato una consolidata esperienza in questo genere di istruttorie in tutta Italia ed in ogni settore della manifattura e dei servizi.
L’attività che viene svolta interessa le seguenti principali attività: